Oramai raggiungo i 50 anni il prossimo giugno (ahime!), e pensavo di aver visto tutto o almeno molto nella vita politica di questo Paese, ma come diceva il grande Eduardo “gli esami non finiscono mai”. Infatti la nomina di Lino Banfi (grande attore e personaggio dello spettacolo italiano di prima ma anche di oggi) all’Unesco,… Continua a leggere
“SI RIPARTE”
Se questo è l’inizio dell’anno per quanto ci riguarda, si vede un percorso grigio. Siamo riusciti a vedere i nostri “2” vertici politici impegnati a farsi pubblicità in qualunque modo, ai fini della loro campagna elettorale all’europee. Questo è evidente, per esempio, con l’uscita (direi ridicola!) del boom economico, quando invece tutti i nostri istituti… Continua a leggere
2019
Che anno che ci aspetta? La vera domanda di noi italiani è proprio questa, e si fa sempre più impellente ogni giorno che passa, visto quello che succede sia in Europa che in Italia. A livello economico non si capisce se sarà un anno stabile ( per dire un anno senza traumi ) o un… Continua a leggere
L’Immigrazione
La migrazione dei popoli è un fenomeno che esiste da sempre. Chi per motivi naturali, chi di adattamento, chi nella speranza di trovare terre fertili per vivere meglio, chi per cause drammatiche come guerre e carestie, ha ricercato un posto migliore nel mondo da quello Natale. Oggi il fenomeno dell’immigrazione è sotto gli occhi di… Continua a leggere
IL NUOVO ANNO
Speriamo con il nuovo anno che il Santo Natale ci abbia regalato qualche pasticca, non solo di cioccolato, ma soprattutto di saggezza e responsabilità. Perché dico questo? Per un motivo chiaro e trasparente di fronte a noi; l’Italia ha bisogno di una nuova classe dirigente saggia e responsabile, soprattutto nell’attuale contesto economico e internazionale. Quello… Continua a leggere
LA RIFORMA DELLA PRESCRIZIONE
La prescrizione è un istituto giuridico che ha attinenza con gli effetti giuridici derivanti dal trascorrere del tempo; ha valenza sia in campo civile che in campo penale. Nel diritto civile la prescrizione ha lo scopo di garantire la certezza dei rapporti giuridici ed indica l’estinzione di un diritto soggettivo (cioè pretesa nutrita da un… Continua a leggere
SALVARE IL PIANETA
Il problema dello smaltimento dei rifiuti investe e preoccupa ogni tipo di società; nei consessi umani dove a farla da padrone è il consumismo esasperato, la questione ha assunto, addirittura, un carattere emergenziale. I paesi a capitalismo avanzato producono ogni giorno un tale quantitativo di immondizie che i sistemi tradizionali di raccolta e stoccaggio risultano… Continua a leggere
Niente vaccini, niente scuola
Aule chiuse per i bambini che non stati vaccinati. Scaduto il termine per l’obbligo di vaccinazione per l’iscrizione alle scuole, oggi per molti bambini è a rischio l’ingresso al nido o alla materna.