Dall’inizio del mese di Giugno i principali partiti in Parlamento, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Forza Italia e Lega Nord, sembrano aver raggiunto l’accordo sulla riforma della legge elettorale. Nonostante le numerose dichiarazioni non c’è stato reso pubblico ancora un testo di legge definitivo che metta d’accordo le fazioni, ma soltanto il fatto che si… Continua a leggere
MACRON: UNA VITTORIA FRANCESE ED EUROPEA
L’Europa tira un sospiro quando vengono diffusi i risultati delle presidenziali francesi con un margine che non lascia dubbi, sarà Macron il nuovo Presidente francese, la candidata euroscettica Marine Le Pen è stata battuta con un risultato inaspettato dal Front National. E non passa tanto tempo prima che le reazioni arrivino da tutto il mondo della… Continua a leggere
2017 come opportunità
La sconfitta del sì al referendum potrebbe aprire scenari imprevisti sia in senso positivo che negativo. Il mondo non si sbilancia, tende a sdrammatizzare, ma ci osserva con attenzione, pronto a intervenire. Lo spread per ora è sotto controllo e i leader internazionali si complimentano con Renzi e il suo tentativo andato a vuoto. Del… Continua a leggere
Duda batte Komorowski
Il presidente polacco ha ruolo e funzioni del tutto simili all’omologo italiano. Con la differenza che viene eletto dal popolo, risponde al suo popolo e non ai partiti che lo issano al vertice. Dettaglio non da poco. Cambia parecchio pertanto in Polonia, con la vittoria di Duda, candidato del partito ultranazionalista Pis. Una vittoria che… Continua a leggere
Forza Italia non si rialza
Il ritorno nell’agone politico dell’ex cavaliere non ferma l’emorragia di uomini e di idee della creatura berlusconiana A quanto pare il ritorno alla politica attiva del Cavaliere dopo la fine del servizio sociale obbligatorio per la condanna nel processo “Mediaset” non ha sortito il necessario e tanto auspicato effetto di far tacere le polemiche e… Continua a leggere