Anche quest’anno siamo alle solite, nella discussione e preparazione della finanziaria dell’anno. Discussioni e polemiche da parte soprattutto della maggioranza; Questa è la curiosità tutta italica! Infatti in tutte le parti del mondo si discute prima da chi è al governo e poi presentata la manovra, si affronta l’aula nella difesa di questa, contro ovviamente… Continua a leggere
L’Italia ISOLATA
Quello che stiamo vedendo negli ultimi giorni nello scenario Europeo, mi preoccupa e a mio avviso in questo caso, può solo che rendere ancora più “fosca” la pagina italiana a livello economico. Infatti nelle riunioni e discussioni di Bruxelles che vediamo, l’Italia è emarginata o almeno non calcolata. Fatto questo a dir poco “straordinario” per… Continua a leggere
IL RISULTATO
Queste elezioni Europee sanciscono sicuramente uno spartiacque all’interno della maggioranza politica della nostra Italia e di quella Europea. Infatti in Italia il dato rilevante è che la Lega ha vinto, diventa il primo partito nazionale in Italia con successo ramificato e personale del suo leader. Esce invece sconfitto il M5S sia come partito che… Continua a leggere
Le Elezioni Europee
Che brutto scenario stiamo vivendo all’avvicinarsi delle Elezioni Europee, sia come governo che come Paese. Non c’è altro che la polemica o meglio la “vis polemica” tra le forze politiche su i singoli temi nazionali, ma nessun segno di una proposta o di un dibattito su qualcosa di serio che riguarda l’Europa di oggi o… Continua a leggere
“Le grandi opere”
Il più grande dossier sulle infrastrutture in Europa si chiama “TEN” (Trans European Network) e riguarda le reti di trasporto in Europa. All’interno di questo dossier con finanziamenti europei , c’è anche la “TAV” e quindi la Torino – Lione; di questo dossier io ho avuto l’onore e l’onere di portarlo avanti al Parlamento Europeo… Continua a leggere
Brexit: chiusura entro Marzo.
La Brexit nel mese di Marzo potrebbe essere più reale, dal momento che dalla metà del mese inizieranno i trattati per l’uscita del Regno Unito dall’UE. Lo rivelano alcuni giornali inglesi, che hanno fatto sapere che la data stabilita per l’inizio del divorzio è il 15 marzo. Nel frattempo la Scozia minaccia di indire un nuovo referendum per distaccarsi dall’UK e… Continua a leggere
Un estate calda per l’Italia
Dai dati Istat arrivano le prime note dolenti sull’economia italiana che, negli ultimi tre mesi non ha ottenuto margini di miglioramento del Prodotto interno lordo (Pil). Un rallentamento superiore alle aspettative che restringe gli spazi di manovra del governo e spedisce l’Italia in coda alla classifica UE.
L’ultradestra spaventa l’Europa
A volte ritornano? Dopo la vittoria del candidato di estrema destra Norbert Hofer al primo turno delle presidenziali in Austria, la tensione nel Partito popolare (Övp) e nel Partito socialista (Spö), entrambi puniti dagli elettori, è deflagrata. La questione migranti – oltre ad allontanare Vienna da Bruxelles – sta profondamente influenzando la vita politica del… Continua a leggere
L’Europa e la nuova sfida
Siamo tutti angosciati e sconvolti, provando un profondo senso di orrore e dolore, dagli accadimenti di Parigi. La tragedia è sotto gli occhi di tutti, più di 130 morti e 300 feriti… e non è finita! la disperazione e il dolore delle famiglie di oltre 10 paesi coinvolti oltre alla Francia, ci colpisce tutti. Cosa fare?… Continua a leggere
Popper: una società aperta
Mercoledì 9 settembre, Angela Merkel intervenendo al Bundestag sull’eccezionalità dell’ondata migratoria, ha usato le parole “società aperta” per indicare l’idea e il ruolo che la Germania incarna in tempi in cui le politiche di accoglienza dei paesi sono messe a dura prova. Di fronte alla magnanima svolta tedesca di sospendere il trattato di Dublino per… Continua a leggere