Italia e finanziamenti islamici: norme di controllo su ONG e associazioni Al fine di comprendere le buone intenzioni di chi fa donazioni o trasferisce soldi è necessario poter controllare da chi arriva il denaro e gli obblighi che una normativa di Stato impone affinché i soggetti che si macchiano di reato possano essere perseguiti…. Continua a leggere
Inchiesta parte 1: Finanza islamica, denaro e shari’a
L’Italia, tra zakat, hawala, “islamic windows” e moneygram La diffusione del radicalismo islamico sunnita (Wahabismo, Salafismo e Takfirismo) non è un fenomeno che, come si è visto nei due articoli precedenti, riguarda esclusivamente il Kosovo o più in generale i Balcani; si è presa ad esempio la zona dell’autoproclamata Repubblica poiché per ciò che concerne… Continua a leggere