Il prossimo fine settimana ci vedrà impegnati nel voto amministrativo e nel referendum all’interno di un fenomeno cosi da un parte particolare e cosi drammatico dall’altra come la pandemia, che renderà questo voto, un voto storico. Per le amministrative dico sempre da anni di votare oltre che allo schieramento politico, anche e sopratutto la persona,… Continua a leggere
2017 come opportunità
La sconfitta del sì al referendum potrebbe aprire scenari imprevisti sia in senso positivo che negativo. Il mondo non si sbilancia, tende a sdrammatizzare, ma ci osserva con attenzione, pronto a intervenire. Lo spread per ora è sotto controllo e i leader internazionali si complimentano con Renzi e il suo tentativo andato a vuoto. Del… Continua a leggere
Post referendum
Dimissioni e prospettive La netta affermazione del “No” in occasione del referendum costituzionale ha innescato la già contemplata serie di eventi cui stiamo assistendo da qualche giorno. Ovverosia: caduta dell’esecutivo, palla a Mattarella, inquietante “ciapa no” per la formazione di un governo di scopo, Italicum si – Italicum no e, dopo la giornata di intermezzo… Continua a leggere
Appuntamento al 4 dicembre
Referendum costituzionale Finalmente ci siamo: abbiamo il giorno. Dopo un lungo e travagliato parto, si è deciso di sottoporre agli italiani il quesito referendario che confermi o bocci la riforma costituzionale voluta fortemente da Renzi, il 4 dicembre. Questo ulteriore slittamento, ci “regala” altri due mesi di campagna elettorale vera e propria, in cui il… Continua a leggere
Aut aut
Non c’è scampo In Italia riforme condivise non s’hanno da fare. Il muro contro muro sembra l’unica maniera per tentare di rinnovare le strutture decrepite del nostro stato. Ad ogni modo, dopo il via libera alla riforma costituzionale ora la parola passa agli elettori. I cittadini dovranno pronunciarsi in un referendum confermativo che dovrebbe svolgersi a… Continua a leggere